Back To Top

Seguici su:

CPO
17/10/2022

CPO – CHI SIAMO

In data 16 giugno 2016 si è insediata la nuova Commissione Pari Opportunità – CPO – del Consiglio Nazionale Geologi.

Attualmente è così formata:

dott.ssa geologa Alessandra Biserna – coordinatrice CNG


dott.ssa geologa Adriana Cavaglià – componente CNG


dott. geologo Tommaso Mascetti – componente CNG


 

dott.ssa geologa Stefania Notarpietro – componente FCS del CNG

Laurea nel 1993; dottorato di ricerca nel 1998. Iscritta all’ORG Valle d’Aosta dal 1999. Vicepresidente dell’ORG VdA dal 2009 al 2013; Presidente dal 2013 al 2015. Impegnata in tematiche legate alle Pari Opportunità dal 2006. Componente della CPO regionale dal 2009; componente della CPO del CNG dal 2012. Referente regionale degli Stati generali delle Donne. Consulente in tema di Pari Opportunità per il Consiglio regionale della VdA dal 2014. Relatrice in convegni regionali e nazionali in tema di Pari Opportunità tra i quali la Quinta Conferenza Mondiale delle Donne (Milano 2015). Ha collaborato alla stesura dei libri: “#insiemesipuò – Gli Stati generali delle Donne nelle regioni italiane. A cura di Valeria Maione. Franco Angeli, 2016” e “Matera 2019. Gli Stati Generali delle Donne sono in movimento”. A cura di Marta Ajò. 2017”.


dott. geologo Gabriele Ponzoni – componente CNG – segretario FEG


dott.ssa geologa Francesca Rispoli – iscritta ORG Emilia Romagna

Vivo a Bologna, dove sono nata 35 anni fa. Sono sposata con Giulio, mamma Di Lorenzo e Marcello. Mi sono laureata in Scienze Geologiche  nel 2004. Dal 2006 sono iscritta all’Ordine dei Geologi della Regione Emilia Romagna. Sono socia di uno studio da quasi 10 anni. Mi occupo prevalentemente di Geologia applicata e Geotecnica ma seguo altri aspetti della professione e dell’amministrazione dello studio. Sono stata tesoriere dell’ Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna per il mandato 2013-2017.


 

dott.ssa geologa Silvia Rossi – componente CT della FCS del CNG

Ho conseguito la Laurea in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Perugia nel 1993 con una tesi in Geomorfologia. Dallo stesso anno svolgo attività libero professionale e sono iscritta all’Ordine dei Geologi della Regione Umbria dal 1994. Mi occupo principalmente di geologia applicata, idrogeologia e dissesti idrogeologici. Ho partecipato a progetti di rilevamento geologico e geotematico in ambito regionale e al progetto di cartografia geomorfologia nazionale. Dal 2013 ricopro la carica di Segretario dell’Ordine dei Geologi della Regione Umbria. Sono componente del Comitato Tecnico della Fondazione Centro Studi del CNG.


dott.ssa geologa Marzia Mancuso

Libera professionista, siciliana, residente a Sinagra (Me) .

Laureata in Scienze geologiche presso l’Università degli  Studi di Palermo il 16.03.1993 e abilitata all’esercizio della professione di geologo presso l’Università degli Studi di Perugia nel 1193. Iscritta all’Ordine dei Geologi di Sicilia dal 23.06.1995. Ho svolto attività di Presidio Territoriale nei comuni alluvionati per il rischio idrogeologico in Sicilia. Attualmente sono docente di scienze matematiche presso l’Istituto Comprensivo “Anna Rita Sidoti” di Gioiosa Marea (Me) dove ricopre l’incarico di collaboratrice del Ds, animatore digitale e ambientale. Rivesto inoltre, la carica di Assessore alla Cultura, istruzione e all’ambiente nel comune di Sinagra (ME).


dott. geologo Francesco Caristo

37 anni, geologo libero professionista.

Laureato alla Magistrale di Scienze Geologiche presso l’Università della Calabria. Consigliere Junior nell’Ordine dei Geologi della Regione Calabria dal 12/10/2017. Membro del Comitato d’indirizzo in Scienze Geologiche dell’Università della Calabria. Componente della Commissione di Protezione Civile dell’OGC. Componente della Commissione APC dell’OGC.

Prev Post

CPO: LINK UTILI

Next Post

CPO: ATTIVITA’

post-bars